
Ciao,
ti ricordi del post estivo su Samuel? Ti raccontavo di comela nota band come i Subsonica si servano di tecniche psicologiche per migliorare il loro “rapport” sul palco.
E di poco fa una conferma sperimentale proprio su unesercizio simile basato sulla sincronicità dei movimentie sul conseguente miglioramento delle prestazionilegate alla cooperatività. Se ricordi c’è un articolosulla comunicazione non verbale che già prevedevaquanto stai per scoprire…
La ricerca è stata condotta alla Stanford University inCalifornia e pubblicata su “psychological Science”…Scott Wiltermuth e col. hanno esaminato ben 96volontari….suddivisi in 4 gruppi differenti…
…tranquillo ti assicuro che i risvolti di questo esperimentoti saranno di enorme aiuto…soprattutto se ti occupi dipsicologia e di sviluppo personale…per cui ti invito aleggere tutto sino in fondo 😉
ad ognuno dei gruppi è stato assegnato un compitopreciso, il brano scelto è stato l’inno canadese perevitare che vi fossero somiglianze culturali fra ipartecipanti (erano tutti statunitensi):
Gruppo 1: Ascoltare il brano in cuffia e canticchiarlo avoce bassa…
Gruppo 2: Cantare tutti insieme…
Gruppo 3: ascoltare in cuffia versioni diverse…eballare di conseguenza cose differenti…
Gruppo 4: Cantare e ballare tutti insieme…
Dopo tutti i 96 partecipanti sono stati invitati a compilareun questionario e a partecipare ad un gioco di gruppovolto a misurare le aspettative di cooperazione.…