La mia ex-ragazza…e l’ereditarietà
l’altro giorno stavo parlandocon la mia ragazza, Chiara,è di Udine e nella vita fal’infermiera ed è anchediplomata in al liceopsicopedagogico…
eh eh…me la scelgo benela mia compagna…è quella nella foto;-)
Stavo parlando con lei della influenza di alcunicomportamenti che, ci si porta dietro dai proprigenitori. Io le parlavo di come nel tempo, sonoriuscito non solo a “riconoscerli”, ma alcuniaddirittura a “modificarli”.
Lei allora mi racconta che, qualche anno fa si eraaccorta che sua sorella minore…aveva molticomportamenti della mamma. La cosa davverosorprendente è che…sua sorella è adottata!Quindi ho avuto modo di avere sotto agli occhiuna “piccola” prova sul fatto che, la maggiorparte dei comportamenti che adottiamo sonoappresi…sono stati imparati in modo diretto(insegnamento e formazione) o in modoindiretto (attraverso il modellamento,cioè guardando il “come si fa”)
Adesso, la cosa assolutamente straordinaria è chesono “appresi”…cosa significa?…