PNL: “metafore ed emozioni”
Ciao,
se “segui” la psicologia, la PNL, l’ipnosi e lo sviluppo personalesai quanto è importante il ruolo della metafora. Questoper diversi e validi motivi: primo fra tutti il fatto che tuttala nostra vita è una metafora, dai nostri pensieri sino alleparole che utilizziamo per descrivere la realtà. In secondoluogo, la metafora ha il potere di parlare direttamenteall’inconscio delle persone, evocando immagini e ricordi,attivando la nostra ricerca transderivazionale per farcitrovare le risorse necessarie per superare e comprenderegli eventi della vita.
Le metafore veicolano sempre un messaggio emotivo,legato alle emozioni (che si possono anche annettere almondo inconscio) …ci sono espressioni come “mi sento su”oppure “mi sento giù”… Sulla base di queste osservazioniDaniel Casasanto del Max-Plancsk-Institut furpsycholonguistik di Nimega ha condotto una ricercamolto interessante sul legame fra “emozioni e movimentinello spazio”.…