Effetto Wobegon: perché ci sentiamo tutti “superiori alla media”?

Qualche anno fa l’umorista e scrittore Garrison Keillor ha descritto un luogo di fantasia chiamato: “Lake Wobegon” dove tutti i bambini erano al di sopra della media, più belli, intelligenti e forti.
Da questa battuta nasce un’osservazione psicologica molto interessante, una sorta di bias al quale siamo tutti più o meno sottoposti, l’effetto Wobegon: la tendenza sentirci al di sopra della media.
Che tu ti senta sopra o sotto la media, ascolta la puntata di oggi per comprenderne le sottili dinamiche psicologiche… buon ascolto:
Ascolta “331- Effetto Wobegon: perché “siamo tutti incredibilmente sopra la media”?” su Spreaker.Processi di categorizzazione
Da diversi decenni i miei colleghi hanno analizzato per filo e per segno il funzionamento del nostro sistema categoriale: cioè di come creiamo delle categorie per riuscire a comprendere la complessa realtà che ci circonda.…