Resilienza emotiva e complessità negli stati di coscienza …le finestre di tolleranza!

Hai già ascoltato la puntata 313 del podcast sulla “resilienza emotiva”? Prima di leggere questo post devo motivarti a farlo perché oggi parliamo di “complessità”.
No tranquillo non è un discorso “difficile” ma è necessario un pizzico di attenzione in più per comprendere la “resilienza emotiva” e la finestra di tolleranza.
Questo è un piccolo viaggio nella mente umana e nel mondo che ci circonda… perché tutto sembra funzionare più o meno in questo modo… buon ascolto…
Ascolta “313- Resilienza Emotiva: perché il cervello dovrebbe restare “complesso”?” su Spreaker.Emozioni e affetti
Parlare di finestra di tolleranza è un modo semplice per spiegare che tutti noi abbiamo una certa soglia nella gestione delle nostre emozioni, ma non le chiamerò emozioni anche se il loro connotato è emotivo.…