PNL: I sistemi rappresentazionali
Il presupposto base della PNL è tratto dal linguista A. Korzybski con la celebre frase:“la mappa non è il territorio”,
intendendo con ciò che nonostante sia possibile interagire con la realtà essa non possa essere direttamente accessibile;tuttavia l’intuizione che il mondo non sia ciò che in realtà pensiamo di conoscere affonda le sue radici in un passato molto remoto, passando per la celebre apologia della caverna di Platone sino a giungere a Kant.
Durante gli studi sulla linguistica applicati al modellamento dei terapeuti, Bandler e Grinder, ebbero una delle intuizioni alla base della PNL:
noi possiamo avere contatto con il mondo che ci circonda esclusivamente attraverso i nostri cinque sensi e per mezzo di essi costruiamo le mappe che ci permettono di interagire e quindi di comunicare.…