ANL: Come “amplificare” l’Eccellenza
Finalmente si sono abbassate le temperature, per chi come me “soffre il caldo”:) Sei curioso di sapere che cosa ti aspetta nella ANL di questa settimana?
Parliamo di due aspetti della crescita personale molto importanti: conoscere se stessi e conoscere e sviluppare “l’eccellenza“. Quante grandi e piccole vittorie hai avuto nella tua vita? l’esercizio inizia pressappoco così, buon ascolto…
Sei riuscito ad ascoltarlo? come hai visto è un semplice esercizio che sfrutta le basi di quasi tutti gli approcci moderni al cambiamento. Usa il principio base del condizionamento (o come preferiscono i piennellisti ancoraggio) e lo fa andando a pescare fra le tue risorse interiori.
Aspetti della vita su cui raramente ti soffermi ma che rappresentano risorse inestimabili. Lo studio sulla soddisfazione che cito è uno fra i molti che provano qualcosa che ci sta molto a cuore: il nostro benessere non dipende dai risultati che otteniamo.
Detto in termini della nostra epoca la soddisfazione personale non dipende da quanto guadagni 😉 Semmai è il contrario… se ti senti soddisfatto guadagni di più.
Ecco l’ equazione erronea che fa la nostra mente. Fortunatamente possiamo migliorare questo rapporto attraverso sane abitudini mentali come questa:
1) Quaderno: non mi stuferò mai di ripeterlo, scrivere è diverso dal semplice pensare, per cui ti consiglio di acquistare un quaderno ad hoc per i nostri esercizi. Se non lo hai o non puoi farlo in altro modo, ricordati di procurartelo.
2) Successi: ora pensa ad almeno 5 successi che hai avuto nella tua vita. Non è necessario che siano cose “enormi”, puoi scrivere cose come una vittoria a calcetto o ai videogames.
Chiaramente se sono “grandi” hanno maggior effetto, ma puoi iniziare anche con cose molto piccole. E praticandolo, le cose piccole diverranno sempre più grandi 😉
3) Estrai la sensazione: prendi il 1° successo e chiediti…”che cosa mi fa sentire bene di questo evento? e come mi fa sentire? Se conosci le sottomodalità puoi estrarle ed amplificarle. Ricordandoti di scrivere come ti senti. Svolgendo per bene questo passaggio potrai scoprire alcuni aspetti di te…”nuovi”.
4) Ripeti: torna alla tua lista di successi, prendi il secondo e ripeti il punto 3…e avanti così… più “successi” ci sono e meglio è.
5) Sintesi: se hai molti successi ti ritroverai con una lista di frasi piuttosto simili, vero? bene, adesso riassumile, sintetizzale in poche parole.
6) Trasporto: scrivi queste frasi da qualche parte e portale con te per qualche settimana. Di tanto in tanto dagli un’occhiata deliberatamente, oppure appiccicale al frigo o sul cruscotto dell’auto, in modo da doverle vedere per forza.
Come ti ho accennato nella ANL, l’esercizio mette assieme diversi aspetti del cambiamento personale: cerca nel passato una risorsa e la riporta nel presente.
Attraverso una sorta di ancoraggio alle parole e ai concetti. In oltre ti aiuta a migliorare un’abilità su cui noi esseri umani difettiamo… avere pensieri positivi… …infatti pare che il 70% del pensiero umano sia caratterizzato da pensieri negativi.
Questo è in linea con le spiegazioni evoluzioniste, che in pratica ti dicono: sviluppare emozioni e pensieri negativi è stato più utile alla nostra sopravvivenza. Saper urlare “ho paura perché c’è la tigre” era più importante che saper dire “mamma ti voglio bene”.
Ecco perché oggi c’è tanto bisogno di quella che viene chiamata “Intelligenza Emotiva“, per poter allenare quella parte arcaica del nostro cervello e aggiornarla ai nostri tempi moderni.
Cosa che la scienza ha provato essere reale… il cervello è l’unico hardware che può essere modificato dal software… interessante vero? Fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto.
A presto
Genna
Grazie :))
ESSERE O NON ESSERE….insomma quando siamo allora facciamo ed otteniamo….tutto torna.
ottimo esercizio per ricordarcelo sempre.
Grazie mille per il tuo sempre;) FANTASTICO Blog!!!
ok ora va grazie! complimenti per il blog
Riprova 😉
l'audio non funziona
Bello questo blog. Io sono appassionata di meditazione e benessere interiore, anche psicologico, e scrivo un blog sul cinema e uno sui viaggi (altre mie passioni) e come mi procuro riflessioni e benssere tramite queste esperienze. Mi farebbe piacere condividere il tutto con voi, e avere commenti.
Se volete venire a trovarmi mi trovate qui: http://iovedo.blogspot.it