Creatività: “Lo stato ipnagogico e Salvador Dalì”
Sai che cosa è lo stato ipnagogico? E’ lo stato che precede il sonno (in contrasto con quello ipno-pompico, che non è una parolaccia ma è la fase di risveglio dal sonno:-)) Da anni i ricercatori si sono accorti che questo stato è fortemente correlato alla creatività. In pratica quando le persone entrano ed escono da questo stato hanno spesso idee creative… perché, detto in modo semplice, mette a tacere quel nostro lato critico e conscio.
Pare che Salvador Dalì utilizzasse una tecnica del genere: si metteva su un divano con un braccio penzolante che teneva un cucchiaino sul bordo di un bicchiere. Quando si appisolava il cucchiaino gli scivolava dalle mani e cadeva nel bicchiere risvegliandolo. Non appena apriva gli occhi si precipitava a dipingere le immagini che vedeva durante lo stato ipnagogico, che di solito è seguito da rapidi sogni.. anzi dei micro sogni… spesso vividissimi…
Stephen Smith ha condotto un interessante esperimento dove invitava i partecipanti a risolvere dei rompicapo abbastanza impegnativi. Ad alcuni soggetti, che avevano provato senza successo a risolvere i rompi campo, chiedeva di rilassarsi per un quarto d’ora…e poi gli rimetteva davanti il compito.
Risultato: più di un terzo dei compiti veniva risolto dopo che i soggetti si erano rilassati. Ma gli studi più belli che mettono in relazione l’azione dell’inconscio con la creatività sono stati effettuati da Ap Dijksterhuis e Teun Meurs che in pratica si sono chiesti: “ma se distraiamo la mente conscia con dei facili compitini è possibile che i soggetti diventino più creativi?”… la risposta è stata affermativa. Cioè quando i soggetti, fra un “indovinello” e l’altro, venivano invitati a svolgere dei facili compitini emergevano soluzioni molto più creative.
Facciamo una prova insieme: come puoi lanciare una pallina, con tutta la tua forza e…senza che tocchi nulla che ti ritorni fra le mani? … se non ci arrivi subito prova a fare un piccolo cruciverba per 15 minuti. Scrivi la soluzione fra i commenti, è un indovinello vecchio e la soluzione la trovi facilmente online …per cui “evita di barare”!
A presto
Genna
Ciao Erika,
non so dove tu l'abbia letto ma ovviamente può capitare…e può dipendere da una valanga di fattori diversi…di per se lo stato ipnagogico non ha alcuna controindicazione 😉
Ciao Genna,
riguardo lo stato ipnagogico ho letto che può capitare di vedere immagini spaventose, se vero, perché?
Riguardo la palla, io la lancerei all'aria aperta…
Erika
What a great resource!
Ciao Andrea,
bellissimo a me capita un sacco di volte, che nello stato ipnagogico mi appaiono composizioni intere…
…il difficile poi è metterle sotto forma di note e creare una struttura…perchè, almeno per me, mi arrivano come pezzi integrali e poi ci metto un pò di tempo a scorporarli nelle loro varie parti.
Grazie per la
tua testimonianza
Genna
Ciao Sofia,
anche la tua sembra una soluzione creativa e interessante 😉
Ciao Genna, è proprio il tipo di stato che sto sperimentando in questi giorni.
Sono solito a fare almeno un rilassamento quotidiano e più di una volta ho fatto sogni brevi ma vividissimi, a me sembrava strano perchè pensavo che si sognasse solo mentere si dorme profondamente.
A proposito, a me piace suonare e ascoltare musica e oggi, sono entrato in stato ipnagogico mentre cercavo di addormentarmi.
La cosa interessante è che una canzone mi si è letteralmente composta nella testa! Con una tale velocità e nauralezza sbalorditiva, peccato che non la ricodo più!
Saluti!
Basta che la tiri sull'altra mano con tutta la tua forza, in questo modo torna inevitabilmente nelle tue mani e puoi usare tutta la forza che hai…Spero sia giusta!!! Sofia 19 anni da Arezzo
Gennaro…Se lancio una pallina CON TUTTA LA MIA FORZA in alto… Bhè… E' molto probabile che non riesca a prenderla senza che tocchi prima per terra… La mia idea dell'elastico la trovo più efficace! XD
Wow… 🙂
mi sembrava così ovvia, Genna… che la scartavo, quasi.
Ma si sa: la creatività o comunque sia la soluzione a problemi o quesiti di un certo tipo è di solito un "lampo di genio", cosa delle più semplici basta non perdersi in razionalismi del c…o (sempre scusando il termine:-))
Ciao!
Carogabro la tua soluzione, per quanto
creativa è sbagliata…
ma quella di DAN è giusta 😉
brava..
basta tirarla in alto e per forza di gravità precipita. O no????
:-/
se poi voglio essere più creativa farò ubn pisolino. A dopo:)
Veramente interessante l'articolo di oggi! …Per la soluzione al tuo quesito a me è venuto subito in mente il classico giochino della pallina legata con un elastico alla mano…Tiri la pallina anche con tutta la forza e torna indietro. =D