Psicologia e Neuroscienze: “il cervello snello?”
Ciao,
un gruppo di ricercatori dell’ Istituto “Carlo Besta” ecapitanati dal mio omonimo Gennaro Bussone ;-), hannonotato che nei pazienti che abusano di farmaci analgesicicontro l’emicrania, la “grandezza del cervello” diminuivaal crescere dell’abuso di questi farmaci. In modoparticolare è la sostanza bianca a diminuire, cioè quellaparte del cervello che è responsabile della trasmissionedei messaggi “dolorosi” al cervello.
Probabilmente ti starai chiedendo: “ma questo cosadiavolo c’entra con i temi del blog?” bhe…perché in tuttoquesto c’è una ottima notizia. Il cervello infatti non solo”dimagrisce” al subire l’influenza ripetuta dei farmacianalgesici ma ritorna esattamente come prima quandoi farmaci vengono tolti. Pare che nel giro di pochi mesiil cervello recuperi la sua “naturale grandezza”.
Questa notizia è l’ennesima conferma della “pazzesca”elasticità del cervello…infatti questo dovrebbe essereusato e allenato esattamente come ogni muscolo deltuo corpo. Ti faccio una domanda un pò stupida: “quandoè stata l’ultima volta che ti sei preoccupato del tuocorpo? …magari andando in palestra o stando attentoa non mangiare quel determinato cibo?”…scommettoche ti succede spesso.
Ecco, fai lo stesso con il tuo cervello, approfitta dellaestate, compra dei libri e leggili, fai gli esercizi chetrovi qui nel blog e su altre fonti del genere. In sommafai lavorare il tuo cervello in modo nuovi, ti assicuroche non solo “tornerà in forma” (in caso non lo sia ;-))ma diventerà ancora più robusto e veloce. Anche ilsemplice guardare un film, fare una passeggiata obere qualcosa parlando con persone nuove potràaiutarti… e se vuoi farti davvero bene…bhe rilassati ;-)))
Fammi sapere che cosa ne pensi, lascia un commentoqui sotto e se ti piace il mio blog iscriviti ai miei feed rss oppure seguimi dal tuo account di facebook.
A prestoGenna