Sviluppo Personale: “l’errore fonda-mentale” ;-)
Ciao,
l’uomo cerca da sempre di migliorarsi e negli anni ha creatomodelli della realtà per imbrigliare questa conoscenza, dallareligione alla filosofia e dalla psicologia al moderno sviluppopersonale. Siamo in un epoca fortunata rispetto a quelladei nostri “antenati”…abbiamo la possibilità di dedicarci alnostro miglioramento personale come mai prima d’ora.Così le teorie e i modelli sorgono come funghi ed ho notatoche, negli ultimi tempi esiste un “errore fondamentaledi base” in quasi tutti gli attuali approcci.. ed ho deciso didedicarvi la Audio-newsletter di questa settimana…
Mi hai riportato alla mente ciò che ho sentito e mi ha colpito da Alessio Roberti durante un corso: le nostre convinzioni influenzano i nostri comportamenti, i nostri comportamenti danno luogo a dei risultati che a loro volta vanno a cambiare (e ame piace molto "cangiare", come fosse una sfumatura) o come hai scirtto, plasmare, le convinzioni … e il cerchio si chiude e riprende in un vortice virtuoso!
Claudio
Ahahahah…ottima tattica
Doc…
poi magari facevi un segnetto per terra e gli dicevi…"guarda qui"…
così si ipnotizzano le galline :DDD
Ciao Genna, sai cosa faccio io quando mi ritrovo di fronte agli "invasati" (passami il termine, mi riferisco solo ad alcuni soggetti e non a tutti i sostenitori) di certe teorie, come al solito riporto il tono della discussione terra-terra…gli chiedo di iniziare a comportarsi come galline e di avvertirmi quando avranno fatto l'uovo 😉
Grande Nicola…
facciamo "come se" 😉
ricordandoci che quando non è "come se" possiamo sempre cambiare il "come" e il "se" 😉
…appena finisco gli ultimi libri che sto leggendo mi tuffo nel tuo…
Genna
Grazie! Mi è molto più chiaro ora di quanto non lo fosse al Practitioner!
ah, Genna… se non ci fossi, bisognerebbe inventarti! 🙂
Ciao Genna (non Jenna…). Tu dici: In
molti approcci moderni allo sviluppo personale si dice, in
poche parole, "se ci credi accade"…
Bella coincidenza (significativa) – e tu sai che io credo nei sincronismi junghiani, e oltre… (una volta Jung disse: "Se io credo… io so!). Ebbene, nell'ultimo post del mio blog ho scritto, tra l'altro: "Come qualcuno ha detto: quando preghi capitano ‘avvenimenti’…"
Conclusione: è vero, le convinzioni non sono la realtà. Infatti, le nostre convinzioni sono, per lo più, 'convenzioni', spesso 'confezionate' da altri. Ma se vai "oltre lo specchio" puoi entrare nel territorio della 'vera' realtà, dove "capitano 'avvenimenti'" o, come dici tu, 'accade' (ma potrebbe essere un'altra 'convinzione', diresti tu… Che dire, almeno facciamo 'come se'…)
Nike
Ciao Marco,
chiediti per ogni livello come posso soddisfarlo per essere motivato? quale ambiente ti motiva? quali sono i comportamenti che ti spingono ad esseere motivato? quali sono le abilità che ti spingono verso il tuo obiettiv? e quali ti servono?
ecc…ecc…
Fallo ricordandoti che puoi sempre rivisionare la tua lista…ti serve come una bussola per dirigerti meglio. Ma a differenza della "bussola" non esiste un vero nord 😉
Grazie
Genna
Difatti anche dire che "esistono credenze limitanti, potrebbe essere una credenza limitante".
Fabio
Davvero significativo e utile. Direi FUNZIONALE in tutte le discipline di apprendimento e/o miglioramento.
Associato ad un lavoro sulla motivazione, come posso "motivare" i vari livelli logici?
Grazie
Marco