Psicologia: “Come scoprire le bugie”
Ciao,
se segui il blog sai che ho scritto molti articoli che parlano di “come smascherare le bugie“. Questo argomento è diventato piuttosto noto dall’arrivo di “Lie to Me”, un bellissimo telefilm ispirato dagli studi di Paul Ekman. Su questo argomento “ho scritto tanto”, per questo ho deciso di raccogliere i migliori articoli e di inserirli qui…Smascherare le bugie per risparmiare denaro
Come si svelano le menzogne?
Esistono numerosi miti su questo argomento che vanno dal comportamento non verbale ad alcune azioni complesse che il mentitore metterebbe in atto. In questo articolo scoprirai quali sono gli errori più comuni di chi”cerca di smascherare le bugie” e anche quali sono alcuni dei risvolti scientifici più importanti in questo campo…
Genna in Tv per svelare le menzogne 😉
Nella puntata del 3 febbraio 2010 sono stato ospite di una nota trasmissione della Rai…”Festa Italiana” come”esperto di bugie”. In questo articolo trovi il video completo…ti avviso non ci ho fatto una bellissima figura perché, in corsa, sono state cambiate tante cosine…ma è stato comunque per me una avventura interessante.
5 cose da notare per svelare le bugie
Le menzogne si riconoscono meglio dalle espressioni del viso oppure dal tono di voce? Uno studio controverso ci mostra come il tono di voce sia decisivo nello svelare le menzogne…forse più degli atteggiamenti non verbali che di solito si tirano in ballo per questo argomento…
La calibrazione e segnali non verbali:
Uno degli aspetti più interessanti della comunicazione non verbale sono gli indizi (gesti e atteggiamenti non verbali) che hanno veicolano un significato preciso. Purtroppo questi sono davvero pochi, ma gli studi d Paul Ekman sulle emozioni ci dimostrano che non èproprio così ….
Lie to Me
Questo è il primo post dove parlo del famoso telefilm”Lie to Me”, molto prima che uscisse in Italia. Per queste dritte devo ringraziare il mitico Zio_hack che, penso, sia stato il primo in Italia a parlare di questo fenomeno: cioè quello dei telefilm a “sfondo psicologico!”.
Il METT di Paul Ekman
Il Micro Expression Training Tool …ossia un vero e proprio training online per imparare a riconoscere le espressioni in tempo reale (le micro-espressioni). In questo post metto in “mostra” 😉 i certificati che puoi ricevere semplicemente giocando e allenandoti online (ci tengo a sottolineare che non prendo il becco di un quattrino per consigliartelo ;-)).
Esistono gesti Universali?
Questa è una delle domande più interessanti nel mondo della comunicazione non verbale, dove la maggior parte dei gesti non hanno un solo e semplice significato. Infatti dire che …ad esempio… grattarsi il naso significa che stai mentendo è una malformazione semantica che in PNL viene chiamata equivalenza complessa. Dove X significa Y e non ha una corrispondenza reale nella realtà…
Le tre emozioni di chi mente
Se è possibile svelare le menzogne attraverso il linguaggio non verbale, con le microe-spressioni… quali sono quelle che se messe a “nudo” rivelano la menzogna? pare che siano 3 – Il senso di colpa per aver mentito – La paura di essere scoperti e – la soddisfazione di averla fatta franca…
Tutti mentono?
Uno studio molto interessante ci mostra che “tutti in una qualche misura mentiamo”. Mediamente pare che tutti mentano… la causa principale è la desiderabilità sociale,cioè “apparire migliori agli occhi degli altri”… Una ricerca a questo proposito rivela che le persone mentono mediamente 3 volte ogni 10 minuti :-O
Macchina della verità e questionari
Il poligrafo o macchina della verità è davvero in grado di fornire dati attendibili sulla veridicità delle affermazioni di chi vi è sottoposto? secondo la ricercano! perché ci sono troppe variabili soggettive da tenere d’occhio, senza contare il fatto che, quelle stesse variabili si possono manipolare con l’esercizio.Secondo una recente ricerca la chiave starebbe nei nostri stili cognitivi. Continua a leggere…
Bene la carrellata, per ora, è terminata…ci sono ancora degli articoli che non ho avuto il tempo di “stanare” ma che presto andranno a far parte di questo post…infatti lo aggiornerò spesso 😉
Se ti è piaciuto clicca su “mi piace” 🙂
A presto
Genna
Spunti bibliografici
P. Ekman “Giù la maschera” (2007) ed. Giunti
P. Ekman “I volti della menzogna” (1989) ed Giunti
C. Darwin e P. E. “L’espressione delle emozioni” (1998) Ed. Bollati Boringhieri
P. Ekman “Te lo leggo in faccia” (2010) Ed. Amrita
P. Ekman “La seduzione delle bugie” (2009) Ed. Di Renzo Editore
P. Ekman “Le bugie dei ragazzi” (2009) Ed. Giunti
J. Navarro “Non mi freghi” (2009) Ed. Sonzogno
grazie 🙂
Io vorrei solo ringraziarti per il blog che trovo molto molto interessante!
Ciao, li trovi tutti qua:
http://www.psicologianeurolinguistica.net/2010/05/audio-esercizi-tutti-gli-audio-di.html
Ciao io nn riesco a capire dove devo trovarli questi esercizi audio nn vedo nessun link
Volevo scrivere il presentatore…ma come hi fatto a pensae che mi ci fossi messo io? Cosa te lo ha fatto credere?
Di solito sono sempre loro a decidere dove tu vai a sedere…e di solito i posti sono studiati in precedenza, almeno così è stato per quella trasmissione.
È stato il pensatore a mettermi li…di pessimo gusto è il tuo commento.
fa ridere il video in cui tu ti sei messo nel sedile più in alto e lasciando glia altri due interlocutori sotto….veramente di pessimo gusto! perdi ogni credibilità
Ciao Michele
io l'ho imparato dalla professoressa Tiziana Magro di Padova. Ora non saprei dirti se fa parte del gruppo di ricerca di Trieste, ma di certo è stata una bella esperienza.
Grazie
Genna
Senza un metodo scientifico come'è il FACS di Paul Ekman è molto difficile diventare dei buoni lie detector. Purtroppo, apparte il gruppo di ricercatori di Trieste i quali tengono corsi sul Facs, nessuno è in grado di insegnare questa tecnica.
En relación a la atención psicológica, para cualquier persona que pueda necesitarla, en la siguiente dirección puede encontrar un directorio muy completo de psicólogos y centros de psicología de toda España:
http://www.psicologiahoy.es
Espero que pueda serles de ayuda.
Saludos
Patrizia –
Ciao Gennaro, tanti Auguri di Buona Pasqua, speriamo non "bagnata".
Anche ai lettori auguro una Buona Pasqua!
Ciao.