psicologia sessuologia: chi tradisce è meno intelligente?
Ciao,
hai mai tradito il tuo partener…e come ti sei sentito? io unamerda (termine tecnico da psicologi)… magari invece tu tisei sentito/a un figo/a…o un furbetto ;-)) Una recentissimaricerca di Satoshi Kanazawa cerca di dimostrare che chitradisce è meno intelligente di chi invece è fedele. Se laricerca è esatta, cari miei playboy italiani tremate ;-)))
La ricerca è apparsa sul Social Psychology Quarterly edè stata effettuata su un mucchio di persone, a quanto pare”decine di migliaia” (chissà che vor dì;-)) misurando insiemel’andamento della loro relazione sentimentale ed il loro QI(Quoziente Intellettivo). Il risultato: l’uomo (inteso..ahimè…proprio come genere) che ama le scappatelle è mediamentemeno intelligente di quello stabile. E le donne? sempre aloro tutte le fortune ;-))
Secono il team la causa è evolutiva, in pratica l’uomo chenon capisce l’importanza di una donna fissa per lacontinuità della specie è uno stupido. Ma come? mi sonosubito chiesto…e invece la teoria che l’uomo “è uninseminatore folle? dove la mettiamo?” 😉 Ok forse stocercando di difendere la categoria…ma… da John Graya Giulio Cesare Giacobbe il concetto è sempre quello…l’uomo è programmato per spargere in giro il proprioseme e aumentare la probabilità di riprodursi…
Indipendentemente da quello che dicono le ricerche ioho un osservazione clinica assolutamente oggettiva: gliuomini che tradiscono (ma anche alcune donne) sonomolto più soggette all’ansia. Infatti ho una valanga diclienti con questo “problema”…e la cosa buffa è che,anche se non me lo dicono subito, dopo poco viene agalla e si stupiscono tutti, dicendo frasi del tipo “mascusi, come è possibile che la mia amante mi facciavenire l’ansia…è molto meglio di mia moglie” :DDD
L’ansia deriva dal fatto di doversi nascondere, dalfantomatico senso di colpa che logora, anche se non tene rendi conto. E soprattutto dal fatto che, è già moltodifficile accontentare una donna, figuriamoci due :DDUn pò scherzo…ma non troppo, tradire è una piccolarottura nel nostro IO (faccio un pò lo psicologo serio;))e perpetuarlo ci spinge a nascondere a noi stesse alcunerealtà…e questo fa un male cane…
Te lo dico per esperienza, anche io ricado nella categoriadi quegli uomini che hanno tradito… e nel farlo non misono mai sentito bene. Forse, se fossi stato più stupido,come dice la ricerca…non sarei stato così male nel farlo;-)E tu che cosa ne pensi? lascia un commento qui sottoti piace il mio blog, seguilo dai feed rss oppure dal tuoaccount di facebook.
a prestoGenna
Patrizia – Cia Genna,
completamente d'accordo con Lisa. Solo che lei dice "Non l'avrebbe mai fatto" non "non l'avrei mai fatto". Quindi il senso cambia, lei non se ne è accorta leggendo la tua risposta.
Comunque nel tradire, gli uomini (per la maggiore)hanno un più basso QI, sarà la presunzione, la non umiltà, che sò, il fatto è che sottovalutano sempre o quasi la loro partner pensando che sia scema. A volte un po' lo è ma fino a un certo punto; la donna elucubra di più e poi ha un senso in più per cui o fa finta di niente perchè le conviene e lui ci crede oppure ha bisogno di un po' di tempo per eliminare le resistenze che questa
cosa le procura. Poi marca male!!! Per il senso di colpa a mio modesto parere penso che l'abbiano un po' di più le donne per un motivo anche culturale. Ora che i tempi cambiano sempre più
ce l'hanno un po'anche i maschi ma quelli un po'più sensibili e inquadrati.
Che poi il maschio non capisca mai che quando lo specchio è rotto, come prima non diventerà mai, è cosa risaputa ed è quindi ingenuo.
Sia per lui che per lei, se è una lezione che serve dipende proprio dal QI.
Comunque per non generalizzare qualcuno c'è che lo fa da furbi ed è meglio, così non soffre nessuno ma è raro.
E'inevitabile che cisia ansia! C'è subito, poi c'è l'adagiarsi e poi di nuovo l'ansia.
E' solo il mio parere personale.
Salutoni …….
Ciao Roccia 🙂
hanno usato un test del QI…non so esattamente quale.
Bisognerebbe anche capire che idea di intelligenza hanno quelli che hanno fatto lo studio. E soprattutto, bisogna tenere in conto che le stime effettuate sono sempre limitate dal fatto che pochi sono disposti a confessare un tradimento, anche se la ricerca è anonima…
Non avevo capito che eri psicologo!
Elisa…
ottima notizia, visto che domani sarò proprio lì a Milano 🙂
Si, infatti credo che lo studio sia un pò "tirato per i capelli", bisognerebbe leggere per bene come è andata davvero la ricerca.
qui a Milano bella giornata di sole e ieri ho notato i primi alberi fioriti 🙂 che emozione! 🙂
Io sinceramente non credo che sia un discorso di intelligenza o stupidità (stupida in che ambito poi? sentimentale o in generale? e come hanno fatto a determinarlo?), penso che per entrambi i sessi valga la stessa cosa: se non si è mai tradito e si cade avviene per immaturità/inesperienza nel gestire un certo tipo di situazioni. Cosa diversa è se si è recidivi o se si ha proprio l'amante.
Ola…inizio con
qualcosa che non c'entra nulla…ma quando cazzo arriva la primavera? qui a Padova sembra di essere in pieno inverno 😉
@ Reborn: ottimo, allora la mia osservazione clinica è avvalorata da una ricerca…vado subito a cercarmela ;-)) Bhe…se non lo sai tu, che gli uomini in generale non sono in grado di fare la tecnica "scopata e via"… Non perchè tu sia un esperto in queste cose;)) ma perchè hai uno dei blog italiani più seguiti sull'argomento ;-))
E' davvero difficile attuare la tattica di "una scopata e via"…a meno che proprio non ti piaccia quella tipa. Cose che succedono solo quando alzi il gomito :DDD
@ Elisa: ahhh…una reo confessa 😉 conosco tante donne che dicono "eppure non l'avrei mai fatto"…eppure…
La buona notizia e che sono i maschietti quelli stupidi e non le donne 🙁 ma a quanto pare il senso di colpa non ha sesso 😉
Genna
colpevole :[
esperienza difficile da sopportare per una come me, che era pronta a giurare che MAI l'avrebbe fatto!
e devo dire che mi ha fatto crescere tanto, oggi sono un po' meno sicura di me forse, ma questo mi fa evitare di trovarmi in situazioni dalle quali poi è difficile tornare indietro 😉
Tempo addietro lessi un articolo che diceva la stasse identica cosa.
Da una ricerca risultava che gli uomini che tradiscono sono in generale più ansiosi e infelici di quelli che non tradiscono.
Secondo me bisogna però fare un distinguo, una tradimento perpetrato, cioè farsi l'amante, può causare molta ansia.
Una storia di una notte è una cosa ben diversa.
Ma… dato che la maggior parte dei tradimenti sono duraturi, perché gli uomini non sono molto capaci di sedurre una donna e portarsela a letto la sera stessa, allora in generale il tradimento causa ansia. 🙂