PsiNeL: “Da Dove Iniziare? Le Rubruche”
Ciao,
da un pò di tempo a questa parte mi arrivano semprele stesse domande…domande che potrebbero essererisolte facilmente utilizzando il “motore di ricerca” chevedi qui sulla destra … oppure andando sul Widjet (nometecnico di quei banner che vedi qui a lato) dove c’escritto “da dove iniziare”… ma forse un pò per pigriziae forse un po’ perché si pensa che ci siano “solo cose davendere”…pochi si fermano a dargli un’occhiata…
…così ho deciso di scrivere questo post perché ritengo chesia utilissimo per te e (egoisticamente;-)) per me…che tuabbia tutte le basi necessarie per apprezzare i contenutidi questo blog, che molto spesso sono abbastanza tecnicida mettere in crisi anche il più scafato degli appassionatidi sviluppo personale 😉 Per cui ora ti riassumo le 4rubriche che ho collezionato che riassumono circa
1300 articoli su questi argomenti…
1) A Scuola di Ipnosi: è la prima rubrica che ho fatto econtiene tutti gli articoli dedicati all’ipnosi. A partire da comeapprenderla “fai da te” fino alle ricerche più recenti suquesto affascinante mondo.
2) PNL: Qui trovi i primi storici articoli del blog dedicatialla programmazione neurolinguistica… Molti atterrando sulmio blog sono convinti che la “Psicologia neurolinguistica”sia una cosa a sé stante…ma in realtà è solo “un nome” …o meglio una “nominalizzazione” che mi sono inventato 😉
3) Comunicazione Non Verbale (CNV): fra le mie più brucianti passioni c’è quella della CNV e tutti gli studi che la caratterizzano. I primi articoli che trovi sono tutti mirati andare un senso di “scientificità” a questo campo … mi ero un po’ rotto di vedere in giro per il web la solita ricerchina di anni fa sulle percentuali … è così ho raccolto gli articoli più aggiornati in questo campo.
4) Comunicazione Efficace: saper comunicare in modo da veicolare bene le informazioni, convincere e persuadere è una delle massime aspirazioni per chi nella vita usa la sua comunicazione (praticamente tutti ;-)). Anche qui trovi tecniche, consigli e ricerche orientati a questo scopo …
5) Svelare le bugie: è una raccolta di tutti gli articoli che ho pubblicato sullo “smascheramento delle menzogne”. Da sempre la gente cerca delle modalità per poter capire se una persona sta mentendo o meno. Da quando anchein Italia è sbarcato il telefilm “Lie To Me”, questodesiderio è accresciuto. La serie televisiva segue, a grandilinee la vita di Paul Ekman lo scopritore delle micro-espressioni. Ma in questa rubrica scoprirete non solo come “svelare le bugie”… ma molto di più…
6) Creatività: è davvero possibile imparare ad essere più creativi? la creatività è qualcosa che si apprende oppure è una dote naturale? sono molti i quesiti su questa indispensabile e affascinante dote umana. Da quando esistono gli studi sulla psicologia qualcuno ha cercato d’indagarla e, in alcuni casi, sono riusciti a scovare tecniche e strategie efficaci per diventare davvero più creativi…in ogni ambito della vita.
7) Audio Newsletter o ANL: è una raccolta di oltre 110 audio dedicati alla crescita psicologica. Da questarubrica potrai ascoltare tutti gli esercizi in streming,ma l’anteprima dell’articolo e l’audio Mp3 da poterscaricare lo ha solo chi è iscritto alla mailing list,che ho appunto battezzato ANL. Un vero e proprio lavoro enciclopedico di tutte le migliori applicazioni della psicologia per il benessere della persona. Oltre a tanti esercizi ci sono anche, interviste a personaggi importanti dell’ambiente e altre chicche meravigliose 😉
L’obiettivo di questo post non è solo quello di orientare i neofiti nei posti giusti ma anche quello di fare una specie di sondaggio e di rivolgere a te… che sei la parte più importante del mio blog (che lecchino ;-)) una domanda importantissima: “quale altro argomento o sotto argomento vorresti vedere più spesso qui su PsiNeL?” (ti ricordo che PsiNeL è l’acronimo “non troppo felice” del mio blog ;-)) La qualità dei miei interventi dipende solo da te…io amo la psicologia e lo sviluppo personale a 360° non per nulla è il”sotto titolo” del blog…per cui qualsiasi sia la tua richiesta proverò a soddisfarla 🙂
Mi raccomando fammi sapere lasciando un commento
qui sotto e se vuoi seguire il blog iscriviti ai miei feed rss oppure seguimi dal tuo account di facebook. A presto
Genna
Domani il grande giorno,alle 14 su rai 1, vedi non vedo l'ora di vederti all'opera 😉