Cold Reading: leggere nel pensiero con un’accuratezza dell’ 80% :-O
Ciao,
è capitato più volte di parlare di Cold Reading, soprattuttoesaminando i filmati di Derren Brown. Attraverso questaserie di tecniche, che mescolano linguaggio, statistica e unpizzico di non verbale…è possibile fingere ad arte dipossedere poteri speciali 😉
Uno studio è addirittura arrivato a calcolare che il “coldreading” può arrivare all’80% di accuratezza. Ma comehanno fatto a calcolarlo? Hanno costruito una storia adhoc, e l’hanno proposta ad un campione di persone, allequali hanno chiesto quanto quella storia li rappresentasse.
Ecco la storia che hanno utilizzato immaginandodi recarsi da un “indovino”:
“Sono contento che sia venuto, vedo che ha delle preoccupazioni , perché ricevo dei forti segnali da lei.Sento che le cose che desidera veramente dalla vitale sembrano a volte poco realistiche e spesso sidomanda se le otterrà…
…sento che a volte lei è cordiale, socievole ed estroversoa volte invece è chiuso in se, schivo e cauto. Si vanta diessere un pensatore, una mente indipendente, ma sa anche di non dover prendere per vero quello che vedee sente senza prove…
…ama il cambiamento e la varietà, ma si agita se siritrova vincolato dalla routine e da restrizioni. Desideracondividere i suoi sentimenti più intimi con le personecare ma per esperienza giudica poco avvedutoessere tanto aperti ed espliciti…
…Un uomo, il cui nome inizia per “S” ha una forte influenza su di lei in questo momento e una donna nata in novembre la contatterà il prossimo mese per farle un’offertaallettante. Se all’apparenza sembra calmo e padrone di sé,dentro tende ad impensierirsi e a preoccuparsi; a volte sichiede se abbia fatto la scelta giusta o preso la decisioneadeguata.”
Come è andata? quanto ti ci ha azzeccato l’indovino?Questa è la storia che ha ricevuto più successo, sino adescrivere con accuratezza del 80% dei partecipantiall’esperimento. Ed effettivamente èmolto convincente 😉
Analizziamo alcuni pezzetti dal un punto divista dei modelli linguistici della PNL:
Sono contento che sia venuto [presuppone che l’indovinolo sapesse già] vedo che ha delle preoccupazioni [letturanel pensiero] , perché ricevo dei forti segnali da lei [causa-effetto]…Sento che le cose [cancellazione, quali cose?]chedesidera veramente dalla vita le sembrano a volte pocorealistiche e spesso si domanda se le otterrà…[lettura nelpensiero]…
Il resto del brano prosegue all’incirca nello stesso modo, èassolutamente generico ed abilmente abilmente vago e copre tutte le possibilità (altra tecnica ipnotica). Questosemplice esempio dimostra, come già detto, che il ColdReading sono principalmente tecniche linguistiche, e nonsottili osservazioni del linguaggio non verbale.
E’ chiaro che questa abilità è forzatamente legata ancheal linguaggio non verbale, perché l’illusionista deve saperriconoscere quando sta andando nella direzione giustao meno….calibrando continuamente. Anche la statisticagioca il suo ruolo, infatti i nomi con la “S” e i nati innovembre sono davvero molti 😉
Ecco un esempio: quando incroci le braccia qualebraccio sta sopra? …vediamo provo a indovinare: ilsinistro…giusto? Le statistiche dicono che, 7 personesu 10 mettono il sinistro sopra il destro… questosemplice dato, se ben utilizzato può essere usato damaghi e chiaroveggenti per acquisire credibilità.
Ti è piaciuto il post? allora lascia un commento quisotto… “sento che vuoi seguire e sostenere il mio blog”iscrivendoti ai miei miei feed …oppure direttamenteda facebook…non è così? ;-))
A prestoGenna
Ciao Vincenzo,
parto dal presupposto che ogni cosa sia possibile…per cui anche questa. Tuttavia è un pò troppo specifica per essere indagata seriamente, cioè possono esistere persone che:
– Lo fanno per abitudine
– Lo fanno perchè sono mancine
– Lo fanno perchè in quel momento gli va di farlo
Queste sono solo alcune delle controprove alla tua intuizione, anche se non la trovo così assurda 😉
Un piccolo consiglio, evita di concentrarti su cose così minuziose, ti fanno solo perdere tempo, a meno che non sia il tuo lavoro e sia basato sulla visione di filmati.
Genna
Ciao Genna,
una domanda un po' strana ma voglio farla: E' possibile che coloro che incrociano le braccia con quello sinistro sopra lo facciano per proteggere la propria emotività e gli altri, viceversa, per proteggere la propria razionalità, in quanto più orientati alla logica?
O è solo qualcosa dovuto ad un fattore differente?
Ciao Diamond,
se non sbaglio questo si chiama effetto Bauman e l'ho preso dal libro Quirkerology di Richrd Wiseman. Comunque lo studio non dice che la maggior parte della gente ènata in novembre… Ma solo che quella descrizione vaga è parsa più precisa di altre.
da dove hai preso il dato che i nati in novembre sono più numerosi? non mi sembra proprio…..
Ciao Alessandro…
si è esttamente quello che tutte i giorni ci prende per il c…. 😉
Genna
Ps. Complimenti per i numerosi post pubblicati con Robin Good 🙂
Sembra quasi il metodo adottato negli oroscopi. O forse è lo stesso! 😉