Richard Bandler: “come cancellare le brutte memorie”…
Ciao,
hai generato qualche nuovo comportamento? Nella scorsa puntata ti ho mostrato come fare…e soprattutto come utilizzare una “compulsione” a tuo vantaggio. Se hai letto i commenti avrai notato che, da poco, il libro Get the life you want è stato tradotto da Alessio Roberti editore (NLPItaly)…per tanto questa sarà una delle ultime puntate…
L’esercizio di oggi è davvero semplice, ma racchiude in sè moltissimi aspetti della PNL, come le sottomodalità, la dissociazione visivo/cinestesica… e altre piccole cose…se mi hai seguito hai già sviluppato la competenza giusta per svolgere questo esercizio…Come sempre ti consiglio di applicarlo prima su “ricordi soft”.
Lo hai ascoltato? Mi auguro che tu abbia seguito il mio”consiglio”. Lo so non è bello ricevere “consigli non richiesti”ma ti assicuro che è meglio fare questi auto-esercizi concose “soft”…per lo meno all’inizio. Se invece sei un “utenteesperto” fai quel che ti pare 😉
Quasi tutti gli esercizi che hai ascoltato sono “in pratica”dei potentissimi strumenti per condizionare delle risposte.Infatti la PNL è sicuramente annoverabile fra i metodi cognitivo-comportamentali. E condizionare risposte cheportano in sé, grandi carichi emotivi non è sempre sicuro…
Vedila così: hai una grande tazza di latte (il tuo ricordo) alla quale puoi aggiungere un po’ di caffè (il nuovo condizionamento). Se vuoi fare un caffè e latte, non puoibuttarci a caso il caffè….perché ne metteresti, o troppo otroppo poco. Se invece lo dosi, e osservi e assaggi, puoi ottenere la giusta quantità di caffè e di latte 😉
Allo stesso modo, quando condizioni un ricordo che non vuoipiù avere. Per prima cosa devi capire se hai già imparato daquella esperienza. Poi capire se è alla “giusta temperatura”per poterlo condizionare… e poi inizi, gradualmente a versare il caffè…
Spesso Bandler dice che il cervello ama la velocità, e sonod’accordo. Il nostro cervello è una meravigliosa macchinacreata per apprendere ad altissima velocità. Ma questo nonsignifica che tu debba versare il caffè tutto in una solavolta, soprattutto se lo fai da solo 😉
Aiutami ad alzare la qualità del blog, dimmi su qualeargomento ti piacerebbe ascoltare un audio esercizio.Lasciami un commento qui sotto, sia per le tue opinioni esia per i tuoi gentili suggerimenti 🙂 …e se non lo hai ancorafatto iscriviti ai miei feed…
A presto
Genna
Ecco gli altri “Audio-Esercizi” pubblicati:
1 PNL: Certificazioni… …2 Audio imperdibili 😉
2 Richard Bandler: “esercizio anti-stronzi” 😉
3 Richard Bandler: la time line e il tempo nella PNL…
4 “Ho tanta paura da sbellicarmi”…esercizio di PNL
5 “Esercizio Anti-Ansia” …
6 “Esercizio PNL convinzioni”
7 “Esercizio Anti-Panico…esagerare…”
8 “Esercizio per la Distorsione Temporale”
9 “La Cura Veloce delle Fobie”
10 “Come l’ Auto-Suggestione…”
11 Cambiare lo “stato d’animo”…
12 Dimenticare l’amore
13 Ri-dipingere il passato con la Time-line
14 Come prendere le decisioni
15 Come superare gli Esami
16 Generare Nuovi Comportamenti
Grazie ancora per
la tua testimonianza
Genna
veramente interessante, come ti avevo scritto io mi sono sottoposto ad ipnosi e pscoterapia breve ma questi esercizi sono positivi per la mente soprautto per il post terapia quando ti devi misurare da solo con le difficoltà
Ciao Slavica,
l'esercizio presuppone alcune cose:
1) Che la memoria non sia esageratamente carica emotivamente…ma che sia solo noiosamente ripetitiva…
2) Che si abbia una certa dimestichezza con la manipolazione dei canali rappresentazionali…in pratica devi essere cosciente delle immagini e/o suoni e/o sensazioni che ti provocano…e poi saperle modificare (vedi il caso dello "sbiancamento")..
…in pratica questa è già una micro-ipnosi..se riesci a "rispettare" le due condizioni precedenti scivoli natualmente in una micro-trance…e senza modificare le dimensioni del seno;-)
a meno che tu non voglia ridurlo 😀
Genna
ho provato questo, ma non è per niente facile!! Perche a volte non è quello che hai davanti a te che fa male, ma il ricordo della sensazione tua dentro che brucia ancora – non so se riesco a spiegarmi…
E si fa fatica a visualizarla o fermarla o allontanarla… Boh, mi faro ipnotizzare per bene un giorno. (basta che mi garantisci che non mi cambia il seno!! ;-)))
Ciao Ale,
ottimi spunti… bhe, il primo potrebbe essere simile a quello sulla "bramosia", mentre quello "sulla timidezza" ha bisogno di qualche "accorgimento".
Grazie
Genna
Ciao Genna,
un audio esercizio che mi piacerebbe ascoltare è quello per eliminare le cattive abitudini, magari sostituendole con abitudini più "salutari".
Un altro esercizio utile per me potrebbe essere quello per superare la timidezza. Lo so che c'è già un esercizio per superare le fobie, ma potresti farne uno più specifico per le fobie sociali.
Un caro saluto e complimenti per quello che stai facendo.
Alessandro
Ciao Rolando,
si questi esercizi esistono probabilmente da millenni…fra i commenti del post sulla
"cura veloce delle fobie", che trovi qui fra
l'elenco degli audio di Bandler, trovi la
risposta che cerchi 😉
Non posso mandarti il link perchè ti sto
rispondendo dal cellulare :-)…
Fammi sapere
Genna
Ciao Gennaro,
gli esercizi di Bandler e della pnl sono interessanti e fantastici, gli esercizi di visualizzazione li facevano tanti anni fà i Santoni indiani e gli yoghi, prima che Bandler li conoscesse.
Volevo sapere secondo te come aiutare qualcuno che ha difficoltà a praticarli? Ad esempio non tutti hanno facilità a visualizzare, in questo caso, oltre alla ripetizione come si può migliorare la pratica della visualizzazione secondo te?
Ciao da Rolando