Fisiognomica: Riconoscere i criminali
Ciao,
quella persona sembra proprio un criminale! hai mai sentitouna frase del genere? Immagino di si, visto che esistono deifenomeni di attribuzione che spesso ci fanno associare unapersonalità anti-sociale, e quindi pericolosa, ad unprimo sguardo…e non solo?
Nel corso della storia siamo andati da una ipotesi moltogenerica e eugenista (razzista), come la frenologia e lafisiognomica messa in pratica per applicazioni forensida Cesare Lombroso. Fino alle più moderne ricerche nelcampo della fisiognomica che approcciano il tutto concriteri più scientifici e soprattutto verificabili.
Il bellissimo gioco-training al quale potrai partecipareparte da diversi studi che hanno provato una strettarelazione fra alcune caratteristiche del viso (come lalarghezza) per determinarne il carattere. Infatti JustinCarré e Cheryl Mc Cormick della Brock Universityhanno esaminato i volti di 90 giocatori di hockey sughiaccio.
Il risultato è stato ineceppible, c’è una relazione significativafra l’aggressività e la larghezza del viso. Più e largo e piùpare si è aggressivi e dominanti. Questo sembra essererelato ad una quantità maggiore di testosterone. E pareche grazie ad un nostro meccanismo evolutivo siamo ingrado di riconoscerli…
Lo stesso meccanismo che permette alle donne di valutare,nel giro di pochi secondi se un partner è “buono” per unasveltina…o per accudire la prole…è implicato nel riconoscerese una persona è presumibilmente “pericolosa”.
sono i criminali esclusivamente guardandone il viso in questogioco fichissimo simile al METT di P. Ekman per allenarsi nelriconoscere le emozioni altrui.
il web viene utilizzato positivamente per la formazione eanche per studi scientifici…ho trovato questo splendido sito in cui puoi cimentarti nella individuazione di profiliappartenenti a veri criminali.
Ti basta avere qualche base di inglese per poter partecipareal gioco. Ma è davvero molto interessante, perché i volti sonostati selezionati fra VERI criminali, puoi così affinare il tuo”intuito” nella rilevazione di personalità pericolose e anti-sociali.
Ci tengo a sottolineare che, nonostante questi studi siano”reali”, spesso è una tua attribuzione errata di significati afarti avere un giudizio partendo dalle caratteristiche fisiche.Per tanto ti invito a restare “sensorialmente basato” e adattuare una continua calibrazione…quando ti trovi un realecontesto…”qui invece”, puoi giocare quanto ti pare 😉
In altre parole, è davvero facile confondere una lettura nelpensiero da una vera interpretazione dei tratti che caratterizzano la personalità…L’argomento èdavvero tanto affascinante e ti prometto che loriprenderò al più presto 😉
Vai sul sito, fai l’esercizio e fammi sapere che cosa ne pensilasciandomi un commento qui sotto….e se non lo hai ancorafatto abbonato gratuitamente al mio blog…
A prestoGenna
molto intiresno, grazie
quello che stavo cercando, grazie
Si, probabilmente lo e
leggere l'intero blog, pretty good
good start
Ciao Aisha,
allenati 😉 fallo più volte e vedrai che affinerai il tuo intuito..
strano però, le donne dovrebbero essere più brave a decifrare il linguaggio non verbale…fore è per questo che sono attratte dai "maledetti"? un'ipotesi stupida ma interessante 😉
Grazie
Genna
ho provato anch'io, ma riesco a beccare in meno del 15% dei casi!! Sono proprio una frana!
Se mi capita un malintenzionato – non saro' in grado di riconoscerlo, aiutoooo!! 😉
Comunque, complimenti per il post.
Ciao Ka'halush
bho…forse chi si droga è visibilmente più provato in viso? oppure significa che sei un tossico 😉
Chiaramente scherzo…
Grazie per il
commento
Genna
Ho provato il sito ed ho notato che nella maggior parte dei casi non ci prendo proprio, gli unici che stranamente riesco a beccare, nel 90% dei casi, sono quelli che hanno a che fare con la droga.
Cosa vuol dire dottore?
Ho bisogno di un'aranciata?