Sviluppo Personale: la Creatività si può apprendere?
Ciao,
spesso mi viene chiesto come faccio a scrivere tutti igiorni contenuti di qualità per il mio blog…bene…guarda questo video:
Nel video hai appena visto Brian Tracy una dellepersonalità più importanti nel mondo dellosviluppo personale e finanziario…qui ti dice unasemplice ma cruciale verità: la creatività èuna abilità che può essere migliorata…
Ok…nulla di nuovo visto che ne abbiamo giàparlato in questo articolo dove si esamina lostato ipnagogico e in generale, gli stati modificatidi coscienza che rappresentano (a livelloscientifico) lo stato della creatività…
La cosa che voglio farti notare è un concetto nonnuovo…ma spesso che passa inosservato a chi siavvicina al mondo della psicologia e dellosviluppo personale…
Sai che cosa è il deutero-apprendimento? è unaparola coniata da Gragory Bateson, uno dei più floridipensatori del secolo appena passato…
Praticamente Bateson ha dimostrato che, quandoapprendi non impari solo il “dominio che staistudiando e praticando”….ma automaticamenteimpari ad imparare… e più apprendi piùdiventi bravo ad apprendere 😉
Questo lo sanno bene quegli studenti che nelcorso degli anni di studio hanno sviluppato unloro metodo personale di studio…
Quindi più “fai cose creative” e più lo stesso attodi “creatività” diventa semplice per te… Quandoracconto questo nei miei corsi e seminaridal vivo spesso mi viene posta questa obiezione:
“ma io faccio il creativo…e a volte mi sento svuotato”
Penso fermamente che questa sia una convinzione chederiva dal presupposto che l’uomo sia “un contenitore”che può riempirsi e svuotarsi…concezione decisamentemeccanicistica…e lineare…(dinamica)…
Fortunatamente, la moderna epistemologia ci hamostrato che l’uomo, in quanto essere complesso èmolto più simile ad una circolarità…che non ad unalinearità di pensiero…
Ricapitolando gli unici ostacoli alla tua creatività sono:
1) Le tue convinzioni…i tuoi presupposti di base.
2) Le pressioni esterne…tempi e doveri…
3) Il mancato esercizio di questa abilità…
4) il basso interesse nei confronti dell’oggetto dellatua creatività: è ovvio che se fai il creativo in unaazienda sarai costretto a “porre” la tua creativitàin domini che non ti piacciono ;-))
E tu…ti consideri una persona creativa? hai leconvinzioni adatte? fammelo sapere e lasciami uncommento qui sotto…e se ti piace il mio blog…iscriviti ai miei Feed…
A prestoGenna
Ps. Lo so…non ti ho affatto parlato di Brian Tracyperchè lo semplicemente utilizzato come pretestoper parlarti della creatività…rimandol’approfondimento ad un altro post ;-))
Off Topic: ieri stavo guardando uno spettacolo diBeppe Grillo…e, giustamente, pubblicizzava glieBook Reader 😉
Grazie Simone 😉
Molto bello questo post, grazie.
Ciao un abbraccio Simone 🙂