Psicoterapia…”un porto d’armi”
Ciao,
sai chi è uno psicoterapeuta?…lo sai davvero o solo”per sentito dire”?
Ieri, Alessandro, un lettore del blog mi ha chiesto come sidiventa psicoterapeuti e che percorso bisognaintraprendere…e se si usa il “lettino”;-)
Sono felice di scriverlo perché spesso le persone confondonola psicoterapia con la psicoanalisi…che è stata”storicamente” la prima forma di psicoterapia….ed è quelladel “lettino” per intenderci.
Teorie ed ideologie a parte…uno psicoterapeuta ètecnicamente un medico e/o psicologo che studia peraltri 4 anni dopo la laurea… Percorso completo:
5 anni per laurearsi1 anno di tirocinio1 Esame di Stato4 Anni di specializzazionein psicoterapia
Magari sei un coach o un trainer molto espertoe stai pensando “ma perché tutto questo elogio percose che sono capace di fare anche io?;-)”
Intanto se è il tuo caso…voglio dirti che hai pienamenteragione. Tanti anni di studio non significano tantacompetenza…e spesso ci sono coach molto più abilidi tanti psicoterapeuti.
Ecco una piccola “provoc-azione metaforica”:
Per saper sparare serve il porto d’armi? probabilmenteno! Però il porto d’armi ti assicura che la persona cheutilizza quell’arma sappia “più o meno” che cosa farci;-)
…e soprattutto, se hai il porto d’armi e fai qualche “cazzata”(perdona il termine tecnico:D) le autorità lo vengono subitoa sapere…perché sei “registrato e controllato”.
Lo so…neanche a me piace troppo la metafora bellica, learmi non mi piacciono. Però sarai d’accordo anche tusul fatto che, esistono tecniche molto potenti…
Una tecnica è come un coltello, un utensile “neutro”..puoiusarlo per sbucciare una mela o per farci una rapina;-)
Alessandro spero aver reso l’idea;-) mi preme dire chepenso ci siano trainer, coach e counselor, ecc…molto più “bravi” di tanti psicoterapeuti e psicologi.
Spero che dopo questo post…saremo ancora amici;-) se èla prima volta che leggi il mio blog Iscriviti ai miei feedoppure scrivimi un commento.
Genna
Ciao Piero,
si sono d’accordo con te, vedo 2 strade…
o la liberalizzazione del mercato per tutti…quindi pari opportunità ecc..ecc..
o un maggiore controllo su chi si specializza e abolizione di tutto ciò che ci sta nel mezzo…
personalmente preferirei la prima…
GeNNa 😉
Gemma…
E'forse quando ci troviamo di fronte a "lupi travestiti da pecore" che corriamo seri pericoli.
Se è vero che la capacità professionale di psicoterapeuti&C. lascia desiderare davvero…
…ora forse è meglio che insieme togliamo valore formale al paravento di titoli di studio&C…
e così il paziente cliente sarà stimolato ad utilizzare nuovamente la sua intelligenza logica e non.
Ciao Pierpaolo,
mi hai fatto un sacco di domande;-) magri ti dedico un post:-D
Allora partiamo dal Rilascio emozionale…penso che sia molto valido ma non mi sbilancio sul perchè..
penso che sia quello che si chiama “doppio compito”: quando fai due cose contemporaneamente, in modo incrociato nel corpo, permetti alle “zone superiori del tuo cervello” (la neo-cortecci) di interfacciarsi con le parti inferiori (il sistema limbico)…
ed ecco come avviene il cambiamento.
Questa è un’ipotesi presa dallo studio dell’EMDR
Ho seguito anni fa una “introduzione” al sedona method…e mi era sembrata una “cozzaglia disorganizzata” di tecniche varie prese qui e là…
ma non posso valutarlo perchè non lo conosco bene…
Questa è la mia opinione ad intuito;-)
Sulle sette il discorso è molto più ampio…bisognerebbe partire da una condizione di “tendenza ad affidarsi” delle persone…da un lato…
e dall’altro…la “cattiva fede” di alcuni gruppi che si comportano in modo sleale.
Come forse sai, i seguaci di scientology, fanno corsi di sviluppo personale…Ma, alcuni, stanno bene attenti a dirti che cosa è davvero il corso….
Alcuni direttori d’azienda, costringono i loro sottoposti a seguire corsi legati a sette…ecc…ecc..
Penso che, oltre alla complessità del fenomeno…ci sia una tendenza, in alcune persone che si avvicinano allo sviluppo personale, di cercare il “santo gral”…si affidano completamente al metodo e usano i “corsi” come se fossero gruppi di auto-aiuto.
Se hai seguito qualcuno di questi corsi hai capito perfettamente di cosa parlo;-) tutti abbracci e baci..e quando è il momento giusto…te lo mettono in saccoccia:D
Grazie Pierpaolo…so di aver risposto al 10% ma è un discorso lunghissimo
Genna
Genna, sono sempre io.
Mi e’ venuta in mente un’altra domanda:
Ho visto una puntata di
#mi manda rai tre# nella quale si parlava di sette, e mi ha colpito molto quando hanno detto che, in base ai loro dati, gli appassionati di miglioramento personale sono i bersagli piu’ semplici.
Non dovrebbe essere il contrario?
Cosa rende questa categoria di persone cosi’ facilmente assoggezionabile?
Ciao Genna,
Ho riconosciuto nel tuo blog molta qualita’ e competenza, percio’ sarei curioso di sapere cosa ne pensi delle tecniche di rilascio emozionale.
Quali ritieni piu’ efficaci?
In particolare qual’e’ la tua opinione sul sedona method?
Grazie