Omaggio a Derren Brown
Ciao,
finalmente è tornato Derren Brown fra le paginedel mio blog…ma non è per qualcosa di nuovoe di originale…
Ieri, mentre ero sommerso dal lavoro offline(fortunatamente;-) un lettore mi ha chiestoquali sono secondo me i filmati più belli diDerren Brown…
Allora ho selezionato solo 3 filmati (si perchè sonodavvero moltissimi) fra i miei preferti…eccoli:
In questo video Derren Brown riesce a farsipagare le puntate perdenti alla corsadei cani…convincendo la tizia che sono ibiglietti vincenti:-O
Azz…qui Derren fa davvero una roba assurda,riesce a comprare diversi prodotti con foglidi carta bianca, spacciandoli “ipnoticamente”per banconote vere :-OO
Il famosissimo Russian Scam in cui Derrenchiedendo informazioni, riesce a derubareun passante in modo sconvolgente…
Mi fermo qui altrimenti il post diventa enormema ci sarebbero almeno altri 10 video pazzeschisu Derren Brown…
Spero di aver stuzzicato la tua curiosità, se vuoisaperne di più puoi cercare nel mio blog etroverai un sacco di post dedicati a Derren.
iscriviti ai miei Feed e aiutami a far crescereil blog…oppure lasciami un commento.
Genna
ciao Genna, rieccomi qui :), tu hai scritto, in risposta ad un mio precedente post:
“
Personalmente sono riuscito a:
– Cambiare i colori con le submodalità in tempo record…circa 5 minuti durante una festa 😉
“
per fare cio hai utilizzato la tecnica dell’ancoraggio, come fa derren nel suo video?
Mi piacerebbe sapere meglio come ottenere un risultato di questo tipo, se vuoi ripondimi in privato: piero.tondato@gmail.com
grazie 1000
Ciao
Ciao Pierpaolo,
hai colto nel segno…è esattamente così! E’ come imparare a suonare un pezzo al pianoforte.
Prima servono delle basi e poi si passa gradualmente ad abilità più complesse…
Avevo una mezza idea di fare un infoprodotto…ma alla fine, proprio perchè è un’arte…ho pensato che sarebbe stato “quasi inutile”. Non mi piace promettere e poi non mantenere;-)
Tuttavia ce ne sono alcuni che si possono imparare…partendo dall’atteggiamento che io chiamo simpaticamente “faccia di merda”..
perdona il linguaggio scurrile…ma penso che renda bene l’idea;-)
Genna
Ciao Genna,
esistono dei corsi pratici per imparare queste tecniche?
Quali sono le variabili più importanti per la riuscita del gioco?
A Napoli ne ho visti mettere in pratica alcuni veramente belli,
dove 4 o 5 persone perfettamente sincronizzate riuscivano a manipolare un gruppo con estrema facilità.
Il bello è che le reazioni a determinati stimoli sono più o meno quasi sempre le stesse,
quindi imparare uno di questi giochi ad occhio mi è sembrato quasi come imparare a suonare un pezzo al pianoforte.
Ciao Piero,
grazie per i complimenti, ho scritto così per fare lo sbruffone…ma in realtà è difficile ripetere “esattamente” la maestria di Derren…
Personalmente sono riuscito a:
– Cambiare i colori con le submodalità in tempo record…circa 5 minuti durante una festa 😉
– Ripetere lo stato “alcolico” di un mio amico con le ancore…
– e “fregare” diversi baristi con la tecnica della confusione…e rimediarci una birra;-)
e altri giochetti…di cui è meglio non parlare 😉
Genna
Cia Genna, bel blog davvero. Circa le cose che hai fatto “alla derren brown”, sarei curioso di sapere cosa sei riuscito ad ottenere, sarebbe bello discuterne assieme 🙂
Ciao
Piero
Grazi a te Raffaele!
Ammetto…ieri sera ero stremato ma ho voluto comunque scrivere il post del giorno…
Sono contento che ci sia chi lo ha apprezzato…nonostante il poco lavoro che ci ho dedicato:-P
Evviva Derren Brown…sono convinto che quelle cose le sappia fare davvero…
alcune io le ho fatte…ma solo per puro divertimento;-)
Grazie per questi video interessanti e originali.
Non è facile trovarli in altri siti.