Steve Andreas e il Ricalco nel futuro e alcuni “consigli”…
Ciao,
hai presente quanto sono rari alcuni video? qualchegiorno fa ne ho beccato uno fantastico di un”vero esperto” di PNL…
Conosci Steve Andreas? lui e la moglie Conniraesono stati fra i primi studenti di Richard Bandlere John Grinder…agli albori della PNL nel 1977.
Hanno anche scritto molti libri interessanti eapprofondito l’argomento “a modo loro” conrisultati (IMHO) davvero affascinanti. Sonotra l’altro i “primi” editori di PNL in assoluto.
Così ho beccato questo video di Steve Andreas(con la barba) che mostra una tecnica curiosa,molto simile all’EMDR… (Eye Movement Desesitization and Reprocessing).
Per me, la bellezza del video non sta nella tecnicadi “movimento degli occh”i…ma nella perizia con laquale S. Andreas fa il ricalco nel futuro.
Guarda quanto gli “rompe le palle” per accertarsiche tutto NON si verifichi più…Nota anche che hatra le mani un bloc notes…
Sono convinto che sia utile “prendere appunti”quando si vogliono fare le cose “seriamente”. E’inutile cercare di fare i fighi e fingere di ricordaretutto…
In soli 10 minuti di conversazione, la persona chehai davanti può darti centianaia d’informazionipreziose…allora perchè non segnarsele?;-)
Consiglio: se sei un “professionista” segna le coseche ti balzano agli occhi… facendolo in modoeducato (cioè non da medico o peggio l’analista)segna le cose principali…e usa codici (Es: K->V).
So quanto è bello fare tutto spontaneamente mase cerchi una certa “regolarità” nell’efficacia deituoi interventi…è meglio tenerne nota 😉
Ricapitolando ci sono due aspetti tecnici daricordare:
1 Ricalco nel futuro: consiste nell’assicurarsi chenel futuro tutto vada bene. Es. “Quello che è appenapassato, come potrebbe tornarti?”
2 Bloc Notes: se vuoi che i tuoi risultati siano costantie ripetibili…scrivi con discrezione…e mantenendo ilrapport.
Ti è piaciuto il Post? iscriviti ai miei Feed oppure scrivimiun commento.
A prestoGenna
Ps. E’ chiaro che i consigli sono per i professionisti e gliaspiranti tali…e non per “i maghetti” che vanno ingiro a togliere fobie…ok? 😉 Buon WeekEnd…
Grazie Roland
ho appena finito di vedere il tuo intervento dal vivo all’ecento del Club degli Autori…
e anche se so…che sei critico con te stesso…tranquillissimo perchè per il tempo a disposizone sei stato davvero bravo..
http://www.youtube.com/watch?v=CmH3hPW_uGY
questo è il link, per i più impazienti…ma presto ti e vi dedicherò un post appost;-)))
Grande Roladn
e grazie…
Genna,
Complimentoni!
il tuo Blog è un pozzo di informazioni e contiene lezioni di altissima qualità.
Ti seguo ogni giorno.
Ciao Raffaele…
dai che “spammone”;-)
..te lo “permetto” non solo perchè sei uno studente di AdM ma soprattutto perchè sei un attento e scrupoloso lettore del blog;-)
Complimenti per questo articolo interessante ed originale!
Di Steve Andreas vorrei segnalare anche il libro “Trasformare se stessi con la programmazione neurolinguistica”:
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__trasformare_se_stessi_andreas.php?pn=514