Come condurre un interrogatorio…alle streghe;-)
Ciao,
oggi si vede sempre più spesso come,polizia e forze dell’ordine riescanoa intercettarci con mezzi moltosofisticati.
Le intercettazioni telefoniche di Moggihanno fatto il giro del mondo…oltre afar girare altre cose ai tifosi;-)
Anni addietro, le investigazioni venivanoeffettuate con metodi che, a ben vedereerano raffinatissimi…
come al solito…non sempre la scienza modernaè più “avanti” delle scopertefatte in passato.
E’ ovvio che, per fare un buon interrogatoriosia importante “saper ascoltare e porre ledomande giuste”…
Il primo vero manuale di “interrogazione” parearrivarci da un periodo oscuro della storiadell’intera umanità…il medioevoe l’inquisizione.
“Practica inquisitionis haereticae pravitatis”scritto da Bernardo Guidonis…per capirci ilcattivone del “Nome della Rosa”.
Non è facile raccontarti queste cose, perchèsia nel romanzo che nel film “B. Gui” eradipinto come un mostro pazzo e sadico.
E’ oramai una realtà storica che, alcuniinquisitori erano pazzi sadici…ma B. Gui(il nome con cui viene chiamato nel romanzo)era un fine pensatore..un filosofo…
Probabilmente, se fosse vissuto oggi sarebbeun grande psicologo in grado di fare”diagnosi meticolose” e dare preziosiconsigli…
Domani ti parlerò di alcuni consigli cheBernardo (siamo amici da tempo:-)) ci halascito per condurre unbuon interrogatorio.
Dai…l’estate sta finendo (come cantavanoi Righeira) lasciami un commento;-))
A prestoGenna